🎉 10% di sconto sul tuo primo ordine*

📦 Spedizione gratuita in oltre 33 paesi (vedi elenco qui)

🎁 10ML offert pour l’achat d’un parfum 30ML ou 100ML

💳 I pagamenti con Paypal, Apple Pay e Google Pay sono disponibili

Carrello 0 0,00

23 Settembre 2024 | Focus Ingrédients

L’IRIS : L’INGRÉDIENT TENDANCE DE LA PARFUMERIE

L’iris, cette fleur singulière, est bien plus qu’un simple ornement de jardin. En parfumerie, il se révèle être un ingrédient précieux qui incarne sophistication et élégance. Plongeons ensemble dans l’univers fascinant de l’iris, de ses origines à son utilisation dans les plus grands parfums.

Origines et Particularités de l’Iris
Origini e caratteristiche dell'iris
L'iris prende il nome dal latino iris, a sua volta mutuato dal greco iris, che significa “arcobaleno”. Questo nome si riferisce non solo all'ampia varietà di colori che il fiore può mostrare, ma anche alle sue origini mitologiche. Nella mitologia greca, Iris era la dea dell'arcobaleno e messaggera degli dei. Era associata in particolare alla dea Era, alla quale portava solo buone notizie. Oltre al suo legame con il divino, l'iris ha anche una stretta relazione con la regalità, soprattutto perché, secondo la leggenda, fu usato da Clodoveo per sfuggire ai Visigoti. Da allora è diventato simbolo di potere e prestigio.

L'uso cosmetico dell'iris risale all'antico Egitto, quando veniva utilizzato per la cura della persona e la cosmesi. Oggi l'iris viene coltivato soprattutto per il suo rizoma, utilizzato in profumeria. Con oltre 300 varietà, l'iris si trova in diverse parti del mondo, ma alcune varietà sono particolarmente apprezzate per la loro eccezionale qualità.

Metodi di raccolta ed estrazione dell'iris
La coltivazione dell'iris richiede pazienza e competenza. Sono necessari non meno di 6 anni per raccogliere la sua assoluta. I rizomi, utilizzati per estrarre i composti aromatici, vengono raccolti dopo tre anni di crescita. Questo periodo permette ai rizomi di accumulare i composti aromatici nella massima concentrazione. I rizomi vengono estratti a mano, lavati ed essiccati per diversi mesi. Questa fase di essiccazione è fondamentale, in quanto permette ai rizomi di perdere gran parte dell'acqua e di sviluppare gli irones, le molecole responsabili della loro caratteristica fragranza.

La raccolta avviene generalmente tra luglio e settembre, a mano, per evitare di danneggiare i rizomi. Dopo l'essiccazione, i rizomi vengono affettati e confezionati prima di essere sottoposti a un secondo ciclo di essiccazione di tre anni. Questo processo finale è essenziale per concentrare gli aromi e creare prodotti di alta qualità.

L’extraction des arômes se fait principalement par deux méthodes : la distillation à la vapeur et l’extraction par solvant. La distillation à la vapeur donne un extrait léger, tandis que l’extraction par solvant produit une absolue d’iris, un concentré très prisé pour sa pureté et son coût élevé.

Profilo olfattivo dell'iris
Il profilo olfattivo dell'iris è unico. L'iris dispiega note cipriate che evocano la morbidezza del velluto e la delicatezza della seta. Questa morbidezza è arricchita da sfumature legnose e terrose che aggiungono profondità e complessità alla fragranza.

Ce qui distingue vraiment l’iris, c’est son effet « flou ». Contrairement à d’autres ingrédients qui peuvent dominer, l’iris diffuse une subtile élégance, apportant une touche de sophistication sans écraser les autres notes du parfum. Les notes d’iris sont souvent décrites comme crémeuses et légèrement sucrées, avec une douceur veloutée qui fait écho à des accords de violette, de bois et de terre.

Les Parfums Iconiques avec de l’Iris

L’iris a inspiré de nombreux parfums emblématiques, chacun mettant en avant ses qualités uniques d’une manière différente.

  • 1979 New Wave di Les Bains Guerbois
    1979 New Wave di Les Bains Guerbois è una fragranza che soffia caldo e freddo, caratterizzata da due qualità di menta la cui armonia tonificante non riesce a spegnere un burro di iris tenue e cremoso. Una composizione moderna, audace e decisamente singolare.
  • Prada Infusion d’Iris
    Lancé en 2007, Prada Infusion d’Iris est un exemple moderne de l’utilisation de l’iris en parfumerie. Ce parfum capture la pureté et la fraîcheur de l’iris avec des touches subtiles de bois et de résine. La fragrance offre une expérience olfactive raffinée, où l’iris se dévoile dans toute sa splendeur, poudré et élégante.
  • Dior Homme Intense
    Dior Homme Intense, introduit en 2011, explore une facette plus audacieuse et complexe de l’iris. Ce parfum associe l’iris à des notes boisées et épicées, créant une fragrance à la fois riche et séduisante. L’iris y est mis en avant dans toute sa profondeur, offrant une expérience olfactive captivante et virile.
  • Hiris d’Hermès
    Hiris d’Hermès est un exemple parfait de l’intégration sophistiquée de l’iris dans les compositions parfumées. Ce parfum met en avant la douceur et la richesse de l’iris, tout en l’associant à des notes élégantes et contemporaines, faisant de chaque application un véritable voyage sensoriel.

Conclusione
L'iris è un fiore che è sopravvissuto alle epoche per diventare un ingrediente prezioso in profumeria. Con le sue origini mitologiche, i suoi complessi metodi di coltivazione e il suo caratteristico profilo olfattivo, l'iris continua ad affascinare gli amanti dei profumi di tutto il mondo. Che siate appassionati di profumi o curiosi alle prime armi, prendersi il tempo di scoprire una fragranza a base di iris è un'esperienza che vale la pena fare. Ogni fragranza è un omaggio alla bellezza e alla raffinatezza di questo fiore regale, che offre uno scorcio del suo fascino senza tempo.

Fragranze che potrebbero piacerti...

1979 NEW WAVE

Eau de Parfum aromatica e legnosa

Da 90,00

Voir le produit
Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.